AirPods Pro 3

Apple AirPods Pro 3 migliorano qualità del suono e cancellazione del rumore

I nuovi AirPods Pro 3 presentati da Apple portano l’esperienza audio e l’Active Noise Cancellation a livello superiore, e aumentano le funzioni fitness
Dyson ha presentato Dyson Spot+Scrub Ai, il primo robot aspirapolvere dell’azienda progettato per la pulizia a secco e a umido dei pavimenti, dotato di caratteristiche uniche che gli consentono di rilevare, reagire, controllare e pulire, identificando ed evitando con precisione gli ostacoli. Dyson Spot+Scrub Ai elimina ogni incertezza dalla pulizia domestica, afferma il produttore, combinando un avanzato sistema di riconoscimento degli oggetti basato sull'intelligenza artificiale, una navigazione intelligente e un rullo umido autopulente igienico per garantire una pulizia intelligente in tutta la casa. James Dyson, Fondatore di Dyson, ha dichiarato: "I team interni di robotica di Dyson sviluppano piattaforme robotiche proprietarie sin dagli anni '90. Abbiamo presentato la prima nel 2001 e da allora abbiamo continuato a sviluppare questa tecnologia. Ora abbiamo progettato un robot che rileva, identifica e pulisce in modo intelligente macchie, versamenti e detriti, ripassando più volte fino a eliminarli, grazie a un utilizzo  avanzato dell'intelligenza artificiale. È una macchina determinata, intelligente e adattabile! Il rullo umido si autopulisce con acqua pulita a ogni rotazione, mantenendo pavimenti sempre impeccabili. Aspira i tappeti, lava i pavimenti duri e si pulisce da solo in modo igienico: con il robot aspirapolvere Dyson Spot+Scrub Ai, lo sporco non ha più vie di fuga". Dyson Spot+Scrub Ai utilizza un sistema di pulizia in tre fasi per una pulizia costante e precisa, ispirato all’azione umana. Rileva macchie e sporco invisibili grazie a un'illuminazione verde simile a un laser e a una telecamera alimentata dall'intelligenza artificiale, reagisce e adatta il comportamento di pulizia in tempo reale e controlla nuovamente la zona, continuando a pulire fino a quando la macchia non viene rimossa. In grado di riconoscere quasi 200 tipi di oggetti, tra cui ostacoli domestici comuni come cavi e calzini, Dyson Spot+Scrub Ai è in grado di prendere decisioni intelligenti sui percorsi di pulizia per evitare di tralasciare alcune zone. Tramite l'app MyDyson, è anche possibile avviare una pulizia mirata, specificando con precisione dove intervenire. Al termine di ogni sessione, il robot genera una “Mappa pulita” nell'app My Dyson, che mostra dove sono stati rilevati oggetti e dove è stata effettuata la pulizia. Dyson Spot+Scrub Ai utilizza la tecnologia LiDAR e la visione artificiale per mappare la disposizione della casa, etichettando automaticamente le stanze per facilitare la pulizia delle zone tramite l'app MyDyson. Il sistema a doppio laser e il software adattivo consentono di identificare ed evitare con precisione gli ostacoli, compresi calzini e escrementi di animali domestici, per una pulizia efficiente anche in ambienti disordinati. La macchina è dotata di un rullo umido autopulente in microfibra, con un sistema di idratazione a 12 punti che eroga acqua calda pulita durante la pulizia. Il rullo si pulisce da solo ad ogni rotazione, in modo che solo le fibre pulite entrino in contatto con la superficie del pavimento. Il meccanismo del rullo si estende automaticamente di 40 mm per consentire al robot di pulire fino al battiscopa, trattando anche aree spesso trascurate, che accumulano sporco. Il dock ciclonico senza sacchetto svuota in modo igienico i detriti secchi utilizzando 10 potenti cicloni Dyson Root, garantendo prestazioni ottimali. Il rullo in microfibra viene lavato con una soluzione antibatterica e acqua a 60 °C, e asciugato con aria calda a 45 °C per prevenire la formazione di muffa e cattivi odori. Caratteristiche principali: Rilevamento e rimozione delle macchie con AI: il sistema di rilevamento delle macchie utilizza una telecamera ad alta risoluzione e un'illuminazione verde simile a un laser per ispezionare visivamente il pavimento. Rullo umido autopulente: la microfibra rimane sempre pulita durante la pulizia. Il rullo estensibile raggiunge i bordi per prestazioni di pulizia ottimali. Base ciclonica senza sacchetto con capacità fino a 100 giorni: svuota in modo igienico i detriti secchi utilizzando potenti cicloni, eliminando la necessità di sacchetti. Riconoscimento ed evitamento di quasi 200 oggetti di uso quotidiano. Mappatura basata su LiDAR e intelligenza artificiale con etichettatura delle stanze personalizzabile tramite l'app MyDyson. La disponibilità di Dyson Spot+Scrub Ai in Italia è prevista da dicembre 2025. Per saperne di più e provare il prodotto, è possibile visitare il Dyson Store più vicino. Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito dell’azienda.

Dyson Spot+Scrub Ai, il robot per la pulizia a secco e a umido

Dyson presenta il suo ultimo robot progettato per rilevare, identificare ed eliminare le macchie nascoste grazie a un avanzato sistema AI
Ecovacs

Ecovacs Winbot W2S Omni, per la pulizia intelligente delle finestre

Il nuovo robot lavavetri Winbot W2S Omni di Ecovacs porta per la prima volta agli utenti la più recente e innovativa tecnologia TruEdge dell’azienda
Dyson HushJet Purifier Compact

Dyson HushJet Purifier Compact, una nuova era per i purificatori d’aria

Dyson HushJet Purifier Compact offre una purificazione completa dell’ambiente con funzionamento silenzioso e durata del filtro 4 volte superiore

Fracarro porta la fibra ottica a tutte le TV di casa

Sono disponibili i nuovi ricevitori ottici serie OPT PDM di Fracarro, per utilizzare la fibra ottica ovunque in casa

Kindle Colorsoft, il colore arriva sugli e-reader, ma il salto non è indolore

Kindle Colorsoft è il primo e-reader Amazon con schermo E Ink a colori. Ottimo per fumetti e riviste, mantiene il classico design Kindle, ma presenta limiti nella risoluzione a colori, autonomia ridotta e mancanza del supporto per annotazioni con stilo.

In prova la scopa smart lava e aspira Roborock F25 ACE

Abbiamo avuto modo di provare accuratamente l’aspirapolvere lavapavimenti F25 ACE, modello di punta della linea F25 di Roborock

In prova: sensore radar presenza Sonoff ZigBee

Test del nuovo sensore di presenza Sonoff SNZB-06P con tecnologie radar e ZigBee per notifiche push, allarmi e automazioni domotiche.

In prova: smart button ZigBee Sonoff SNZB-01P

Test del nuovo smart button ZigBee Sonoff SNZB-01P con tasto a triplice azione per comandare luci, prese, smart switch, ecc.

Sony presenta per la prima volta in Europa la nuova tecnologia RGB a IFA 2025

Il nuovo sistema Sony è dotato di una propria tecnologia per il controllo individuale RGB delle retroilluminazioni LED ad alta densità

A IFA 2025 arriva Samsung Vision AI Companion, per una nuova era di display intelligenti

Grazie alla potenza dell’intelligenza artificiale generativa, Vision AI Companion di Samsung inaugura un nuovo modo di vivere l’intrattenimento domestico

Samsung introduce Microsoft Copilot sulla gamma TV e monitor 2025

Samsung porta Microsoft Copilot nei TV e monitor smart 2025, integrandolo con Vision AI e Samsung Daily+. L’assistente AI offre interazioni vocali naturali, consigli personalizzati e apprendimento interattivo, ridefinendo l’esperienza degli smart display.

Samsung svela il primo Micro RGB al mondo, con LED inferiori a 100 micrometri

Samsung fissa un nuovo standard per la tecnologia tv premium con la precisione cromatica del Micro RGB, grazie a LED inferiori a 100 micrometri

Problemi con CarPlay? Ecco come risolverli

Dieci regole e tanti consigli utili per risolvere i problemi di CarPlay Auto e garantire connessioni stabili e veloci.

Wi-Fi, classi e velocità: vediamoci chiaro

Guida agli standard e alle classi Wi-Fi: prestazioni, tecnologie, velocità, copertura, frequenze e molto altro.

Problemi con Android Auto? Ecco come risolverli

Dieci regole e tanti consigli utili per risolvere i problemi di Android Auto e garantire connessioni stabili e veloci.

OBD Eleven dalla A alla Z

Dodici domande (e risposte) su OBD Eleven: funzionamento, scansioni diagnostiche, compatibilità, codifiche e molto altro.

Fire TV Stick, vediamoci chiaro

Dodici domande (e risposte) sulle chiavette Fire TV Stick di Amazon: funzionamento, compatibilità, installazione, migliori app e molto altro.

Serrature smart, vediamoci chiaro

Dodici domande (e risposte) sulle serrature smart motorizzate: funzionamento, controllo, installazione, compatibilità e molto altro.
Motorola edge 60 neo

Motorola edge 60 neo, moto g06 e g06 power debuttano a IFA 2025

Motorola edge 60 neo integra un sensore principale Sony Lytia, le più recenti funzioni moto AI e funziona un'intera giornata con soli 7 minuti di ricarica
Ecovacs Deebot X11

Ecovacs Deebot X11, pulizia superiore e senza interruzioni

A IFA 2025, Ecovacs presenta il primo robot aspirapolvere con tecnologia PowerBoost che garantisce una pulizia continua su grandi aree
Technics SL-40CBT

Technics lancia il giradischi SL-40CBT con design moderno e connettività Bluetooth

Technics ha presentato il nuovo giradischi a trazione diretta SL-40CBT nel contesto dell'edizione annuale dell'IFA di Berlino
tado° Panasonic

tado° e Panasonic innovano il riscaldamento per offrire più efficienza e risparmio

Grazie alla partnership tra tado° e Panasonic, arrivano due nuove funzionalità smart per rendere le pompe di calore più economiche da gestire
T-Rex 3 Pro still

Amazfit T-Rex 3 Pro: il nuovo smartwatch rugged con titanio, mappe offline e oltre...

Amazfit presenta in Europa T-Rex 3 Pro, smartwatch rugged con design in titanio, mappe offline interattive, torcia integrata e oltre 180 modalità sportive. Autonomia fino a 25 giorni e prezzi da 399,90€ in diverse varianti e colori.
Tineco

Tineco mostra a IFA 2025 il futuro della pulizia domestica

Alla fiera di Berlino debuttano i modelli di punta di Tineco: Floor One S9 Scientist, Floor One Station S9 Artist e Pure One A90S
Samsung Electronics ha presentato Galaxy S25 FE, la nuova e accessibile aggiunta alla gamma Galaxy S25. Equipaggiato con la nuova interfaccia One UI 8 - l’ultima esperienza Galaxy AI - Galaxy S25 FE offre un assistente AI personalizzato con capacità multimodali. Progettato per sbloccare nuovi livelli di creatività, Galaxy S25 FE offre potenti strumenti di editing AI come Generative Edit e Slow-mo istantaneo, mentre la fotocamera frontale aggiornata da 12 MP, supportata da ProVisual Engine potenziato dall’AI, garantisce un’esperienza selfie migliorata. La batteria da 4.900 mAh e una camera di vapore più grande del 10% assicurano prestazioni fluide e reattive, con supporto alla ricarica cablata a 45W, permettendo agli utenti di restare creativi, intrattenuti e connessi ovunque si trovino. “Galaxy S25 FE svolge un ruolo importante come porta d’ingresso all’ecosistema Galaxy AI, rendendo queste esperienze più accessibili a un pubblico più vasto,” ha dichiarato Jay Kim, Executive Vice President and Head of Customer Experience Office, Mobile eXperience Business di Samsung Electronics. “Con esperienze AI personalizzate sempre più estese e strumenti fotografici e di editing basati sull’intelligenza artificiale, Galaxy S25 FE consente a un numero sempre maggiore di persone di portare maggiore comodità e creatività nella propria vita quotidiana.”  Grazie all’integrazione di Galaxy AI in Galaxy S25 FE, ottimizzata da One UI 8 e dagli agenti AI multimodali, sempre più utenti potranno accedere a una nuova era di interazione fluida e intuitiva, in cui voce, tocco e input visivi si uniscono per semplificare e arricchire le attività quotidiane in modo naturale. Gemini Live consente di avere conversazioni visive in tempo reale potenziate dall’AI multimodale, permettendo al dispositivo di “vedere” ciò che vede l’utente e rispondere a domande contestuali in modo naturale. Ad esempio, in vista di un viaggio, è sufficiente inquadrare due outfit con la fotocamera e chiedere: “Quale dei due è più adatto al meteo di Seul?” Gemini risponderà con suggerimenti intelligenti e conversazionali, integrandosi perfettamente nella quotidianità dell’utente. Now Ba mostra informazioni utili direttamente dalla schermata di blocco. È possibile visualizzare aggiornamenti rilevanti e può essere personalizzata per mostrare notifiche in tempo reale, musica, modalità, routine e altro ancora. Now Brief fornisce aggiornamenti quotidiani personalizzati, tra cui traffico, promemoria, eventi del calendario e riepiloghi dell’attività fisica. Con Cerchia e Cerca con Google, è possibile ricevere consigli durante il gioco in qualsiasi momento. Basta cerchiare un oggetto sullo schermo per accedere istantaneamente a suggerimenti e strategie - tutto in una finestra fluttuante che non interrompe l’esperienza di gioco. Questi strumenti intelligenti sono progettati per migliorare la comunicazione, aumentare la produttività e semplificare le interazioni quotidiane, adattandosi al tempo stesso alle esigenze specifiche di ogni utente. Il tutto è supportato dalle nuove soluzioni di protezione pensate per le funzionalità AI personalizzate. Knox Enhanced Encrypted Protection (KEEP) crea ambienti di archiviazione crittografati e specifici per ogni app all’interno dell’area sicura del dispositivo, garantendo che ciascuna applicazione possa accedere solo ai propri dati sensibili. KEEP è compatibile con il Personal Data Engine (PDE) di Galaxy, che consente di mantenere dati e preferenze interamente sul dispositivo e protetti da Knox Vault. Insieme, queste soluzioni offrono una sicurezza e una privacy rafforzate in un panorama digitale in continua evoluzione. Galaxy S25 FE offre un'esperienza fotografica di livello premium grazie alle più recenti funzionalità AI di ProVisual Engine e a una fotocamera frontale migliorata da 12MP, in grado di catturare selfie nitidi. Migliora, inoltre, la rinomata tecnologia Nightography di Galaxy: la modalità a bassa rumorosità ottimizza la qualità degli scatti notturni, mentre il Super HDR nei video restituisce colori realistici e contrasti vividi in ogni fotogramma. La funzione Assistente foto semplifica la modifica delle immagini direttamente sul dispositivo, con una precisione intuitiva che stimola la creatività e permette di dare vita alle proprie idee con facilità. Modifica generativa rileva automaticamente le persone sullo sfondo delle foto e suggerisce la loro rimozione, evitando modifiche manuali, mentre Studio ritratti consente di creare avatar personalizzati con espressioni facciali realistiche. Slow-mo istantaneo consente di rivivere i momenti preferiti dei video in modo ancora più coinvolgente, trasformando qualsiasi clip in slow motion con un solo tocco. Regola audio permette di eliminare facilmente i rumori di fondo nei video, isolando elementi audio specifici come voci, musica, vento, suoni naturali, rumori della folla e interferenze ambientali. In questo modo, è possibile controllare con precisione cosa attenuare o rimuovere del tutto. Ritaglio automatico, disponibile su Galaxy S25 FE, semplifica il montaggio video selezionando automaticamente i momenti migliori all’interno delle riprese. Galaxy S25 FE ottimizza ogni attività, dalla produttività quotidiana alla creazione di contenuti, garantendo prestazioni affidabili in tutte le situazioni, afferma Samsung. La batteria da 4.900 mAh alimenta le attività di tutti i giorni, mentre la ricarica rapida da 45W consente un utilizzo prolungato e ricariche più rapide. Le prestazioni AI restano fluide grazie a una camera di vapore oltre il 10% più ampia, per una gestione termica più efficiente. Il design di Galaxy S25 FE richiama l’estetica distintiva della serie Galaxy S25, con una struttura sottile e leggera che unisce eleganza e praticità. Il display Dynamic AMOLED 2X da 6,7 pollici con refresh rate a 120Hz offre immagini fluide e coinvolgenti, mentre il nuovo telaio rinforzato in Armor Aluminum migliora la resistenza e dona una finitura ancora più curata. Il design riprende la forma iconica della serie Galaxy S, con un tocco di personalità grazie a una gamma di colori audaci ed espressivi: Icyblue, Jetblack, Navy e White. Sette generazioni di aggiornamenti del sistema operativo e sette anni di aggiornamenti di sicurezza garantiscono prestazioni ottimizzate e durature nel tempo. Per un’esperienza audiovisiva completa, sottolinea Samsung, Galaxy S25 FE può essere abbinato alle nuove Galaxy Buds3 FE, per una connettività fluida e un intrattenimento mobile ancora più immersivo. One UI 8 sarà disponibile anche su un maggior numero di dispositivi, inclusa l’intera serie Galaxy S25, con aggiornamenti a partire da questo mese. Per quanto riguarda la disponibilità, Galaxy S25 FE sarà disponibile a partire da settembre in mercati selezionati, con sei mesi di accesso gratuito a Gemini AI Pro. Galaxy S25 FE sarà acquistabile nel mercato italiano nelle seguenti configurazioni: 128GB ad un prezzo di 769 euro; 256GB a 829 euro; 512GB per un costo di 949 euro. Inoltre, fino al 1 ottobre è possibile usufruire della promozione di lancio ed effettuare upgrade di memoria acquistando la versione da 256GB al prezzo del 128GB e la versione da 512GB al prezzo del 256GB. Per maggiori informazioni, è possibile visitare il sito di Samsung.

Samsung Galaxy S25 FE: esperienze AI personalizzate per la vita quotidiana

Samsung Electronics ha presentato Galaxy S25 FE equipaggiato con la nuova interfaccia One UI 8, l’ultima esperienza Galaxy AI
Withings

Il nuovo Withings ScanWatch 2 analizza e fornisce avvisi sulla salute grazie all’IA predittiva

Withings presenta il nuovo ScanWatch 2: monitora 35 biomarcatori per ottimizzare ogni aspetto della salute e invia notifiche sui primi segnali di malattia
Harman Kardon SoundSticks 5

Ecco i nuovi Harman Kardon SoundSticks 5 e Aura Studio 5

Dettagli acustici migliorati, comandi perfezionati e una nuova illuminazione ambientale, per i SoundSticks 5 di Harman Kardon
LG aspirapolvere

IFA 2025: LG svela la nuova collezione di aspirapolvere intelligenti

LG Electronics (LG) presenta a IFA 2025 la nuova gamma di soluzioni per l’aspirazione tra cui il robot aspirapolvere con lavaggio a vapore
css.php