Per domotizzare luci, prese, tapparelle, cancelli e molto altro controllandoli con lo smartphone, lo smartwatch, l’autoradio e i comandi vocali non bisogna spendere cifre folli. Bastano solo 10-15 euro per “smartizzare” gli interruttori delle luci e il cancello elettrico, 15-20 euro per le prese e 20-30 euro per le tapparelle e la serranda del garage. Ecco le soluzioni low-cost che abbiamo scelto per voi con consigli e schemi di collegamento.
Domotizzare la casa trasformando interruttori, prese, pulsanti e cronotermostati in dispositivi intelligenti è un lavoro semplice e soprattutto economico.
Bastano solo 10 euro per iniziare ad automatizzare un punto luce (interruttore, pulsante, ecc.), 15-20 per una presa o il cancello elettrico, 20-30 per una tapparella elettrica o la basculante del garage.
Ciò è possibile grazie ai dispositivi smart fai-da-te come smart switch e prese intelligenti da installare dietro agli interruttori a parete, nelle prese già esistenti o nei cassonetti delle tapparelle elettriche e da collegare direttamente all’impianto elettrico senza troppe difficoltà (spesso plug&play) e senza bisogno di chiamare l’elettricista.

Oltre a rendere l’abitazione più confortevole, questi dispositivi aumentano la sicurezza grazie alla possibilità di verificare lo stato degli apparecchi collegati (luce accesa/spenta, tapparella alzata/abbassata, serranda garage aperta/chiusa) ed alla possibilità di intervenire rapidamente in caso di dimenticanze anche da remoto, ovvero dall’ufficio, in vacanza, ecc.
Oltre ad essere molto economici, i dispositivi smart fai-da-te indicati sopra sono facili da comandare: basta utilizzare lo schermo touch di smartphone (sia Android che iPhone), tablet (sempre Android e iOS), smartwatch (clicca qui per la nostra guida), e autoradio con Android Auto/CarPlay (clicca qui per la nostra guida) oppure i comandi vocali di Google, Alexa, Bixby e Siri.
Ad esempio, se vi trovate sul divano e volete spegnere le luci del salotto basta prendere in mano lo smartphone, aprire la app domotica (es.: eWeLink, Shelly Smart Control, Meross, Tuya, ecc.) e toccare l’icona luci salotto sullo schermo touch. Stesso discorso se utilizzate il tablet e/o lo smartwatch.

In alternativa potete chiederlo ad Alexa, Google, Bixby e Siri pronunciando semplicemente il comando vocale “Alexa/Hey Google/Hi Bixby/Siri, spegni le luci salotto” verso smartphone, tablet, smartwatch, smartband, autoradio, smart speaker e smart display, anche senza toccare nulla (a mani libere).

In questo articolo vi mostriamo quali sono i dispositivi smart più economici e utili per domotizzare la vostra casa, come funzionano, come si collegano e quali sono i migliori modelli da acquistare a partire da soli 10 euro.
SMART SWITCH PER LUCI E PRESE

Gli smart switch fai-da-te sono “interruttori intelligenti” che permettono di sostituire o affiancare i tradizionali pulsanti, interruttori e deviatori meccanici per aprire o chiudere un contatto (modelli a contatto pulito), attivare o disattivare un dispositivo elettrico (luci, prese, ecc.).
I modelli di nuova generazione sono ultra-miniaturizzati e si possono facilmente inserire dietro a interruttori, pulsanti e prese a muro (anche ad incasso) per un risultato estetico ottimale.
Si alimentano a 220 volt e si possono anche collegare a interruttori, pulsanti e deviatori esterni elettromeccanici già esistenti per mantenere anche il controllo originario (es.: interruttore on/off per luci) oltre che da smartphone, smartwatch, comandi vocali, ecc.
Gli smart switch fai-da-te sono disponibili in 2 varianti: con uscita sotto-tensione (220 volt) per alimentare luci e prese oppure con uscita a contatto pulito (chiuso/aperto senza tensione) per cancelli elettrici, elettroserrature, caldaie ed altri impieghi come spiegato qui e qui.


I collegamenti all’impianto elettrico sono semplici e rapidi soprattutto nei modelli a 220 volt che si alimentano solamente con il cavo della fase (di colore nero o marrone) e non richiedono quindi la presenza del cavo del neutro (blu).



Per controllarli da casa e da remoto basta connetterli alla rete Wi-Fi domestica, in modo diretto nel caso dei modelli Wi-Fi come questi oppure tramite un dispositivo esterno chiamato “bridge” (oppure hub, gateway, ecc.) per quelli che utilizzano sistemi di connessione alternativi come ZigBee (clicca qui per la nostra guida), Thread, ecc.

Anche la configurazione è un’operazione veloce e alla portata di tutti: basta scaricare e installare su smartphone, tablet o smartwatch la app dedicata (gratuita) come eWeLink, Shelly Smart Control, Meross oppure Tuya, procedere con la registrazione del dispositivo (pochi passi) e personalizzarlo (nome, casa, stanza, ecc.).

A questo punto potete controllare luci e prese in modalità manuale toccando l’icona sullo schermo touch (smartphone, tablet, autoradio, smartwatch, ecc.) oppure automatica (timer, conto alla rovescia, on/off alba/tramonto, routine, scenari, ecc.), abilitare Alexa, Google e gli altri assistenti vocali (o piattaforme domotiche universali – es. SmartThings) per il controllo con la voce e con scenari complessi come questi, questi e questi che controllano vari dispositivi (es.: luce salotto, luce cucina, tapparelle, ecc.) attraverso un solo comando.



Guida all’acquisto
SONOFF MINI R4M
Prezzo indicativo: 20,00 euro
Smart switch Wi-Fi Sonoff di nuova generazione con dimensioni ultra-compatte (solo 39,5x33x16,8 mm), uscita sotto tensione (220Vac – 2300 watt massimi) e supporto Matter. Si controlla con la app eWeLink ed è compatibile con Alexa, Google Home, SmartThings, Home Assistant e IFTTT. Da segnalare gli ingressi S1-S2 per interruttori, pulsanti o deviatori esterni così da mantenere il controllo luci/presa attraverso l’interruttore elettromeccanico già esistente.
SONOFF ZBMINI-L2
ZB Mini-L2 è molto simile al Mini R4M (vedi sopra) sia per dimensioni che per funzionalità ma con due importanti differenze. Utilizza la connessione ZigBee al posto del Wi-Fi e si alimenta con il solo cavo della fase (no neutro) per semplificare l’automazione di interruttori e deviatori preesistenti. L’uscita è sempre a 220Vac e supporta carichi fino a 1380 watt (6A). Clicca qui per consultare la guida passo-passo alla domotizzazione di pulsanti, interruttori e deviatori.
SHELLY PLUS 1 MINI GEN3
Prezzo indicativo: 15,00 euro
Smart switch Wi-Fi Shelly di terza generazione, potente (processore Shelly-C38F con 8MB di memoria Flash) ed ultracompatto (solo 29x35x16 mm).
Si alimenta a 220Vca, consuma meno di 1,5 watt ed offre in uscita un contatto pulito con portata fino a 1840 watt (a 220Vca) o 150 watt (a 30Vcc). Si controlla con la app Shelly Smart Control da smartphone, tablet, smartwatch, comandi vocali, ecc.
SHELLY 1PM MINI GEN3
Prezzo indicativo: 17,00 euro
Shelly 1PM Mini Gen3 ripropone le stesse funzionalità, dotazioni e dimensioni del Plus 1 Mini Gen3 con l’aggiunta del misuratore elettronico dei consumi con visualizzazione in tempo reale, cronologia, grafici e molto altro. È la soluzione ideale per domotizzare le prese elettriche a 220Vac con la massima discrezione (basta nasconderlo nella stessa scatola a muro) e supporta una potenza massima di 1840 watt (8 ampere).
SMART SWITCH PER TAPPARELLE E SERRANDE
Alcuni modelli di smart switch fai-da-te sono progettati per applicazioni specifiche, ad esempio per alzare e abbassare le tapparelle (clicca qui per la guida/vetrina) oppure aprire e chiudere le serrande dei garage (clicca qui) ma solo se già “elettrificate” ed al momento comandate da pulsanti o telecomandi.


Il principio di funzionamento è lo stesso degli smart switch “universali”: si comandano sempre da smartphone, tablet e smartwatch installando le app viste sopra, supportano i comandi vocali e utilizzano una connessione Wi-Fi oppure ZigBee per il controllo da casa e remoto.
Le uniche differenze sostanziali riguardano le uscite (ottimizzate per i motori elettrici di tapparelle e serrande), i contatti di sicurezza (serranda chiusa/aperta, fine corsa, ecc.) e la possibilità di impostare l’apertura e la chiusura “parziali” (per le tapparelle – funzione “roller shutter”).


Guida all’acquisto
LORATAP SC500W
Prezzo indicativo: 23,00 euro
Smart Switch Wi-Fi compatto (solo 47x48x22 mm) per tapparelle fino a 300 watt da inserire dietro ai pulsanti elettromeccanici già esistenti e mantenerne l’uso. Richiede la app Tuya/Smart Life e supporta la funzione Timer per controllare la tapparella ad orari predefiniti (es.: alba e tramonto) e diversi scenari personalizzabili. Disponibile anche nella versione con telecomando RF a 25,00 euro.
SHELLY PLUS 2PM
Prezzo indicativo: 25,00 euro
Smart switch compatto (37×42 mm) con doppio canale indipendente in uscita per il controllo dei motori tapparelle (salita e discesa) e il collegamento ai pulsanti preesistenti. Utilizza la app Shelly Smart Control, si collega direttamente al Wi-Fi di casa, supporta la funzione Roller Shutter (salita/discesa parziali) e misura anche i consumi energetici.
LORATAP GDC100W
Prezzo indicativo: 30,00 euro
Smart switch da incasso con uscita a contatto pulito e alimentazione 220Vac concepito per l’automazione di serrande e cancelli motorizzati. Si può collegare al pulsante di apertura/chiusura già esistente, è dotato di sensore magnetico di posizione con notifica di stato (es.: serranda aperta/chiusa) e avvisi di allarme (serranda dimenticata aperta) su app Tuya/Smart Life.
MEROSS MSG100
Prezzo indicativo: 36,00 euro
Smart switch Meross per l’automazione di serrande di garage e cancelli elettrici, alimentato a 5 volt (es.: caricabatterie USB) e compatibile con molte serrande motorizzate (clicca qui per verificarlo). Include un sensore magnetico per rilevare lo stato di apertura/chiusura e inviare una notifica di allarme su app Meross. È disponibile anche in versione HomeKit (per Apple) e PRO (modello MSG200 – 70 euro circa) con controllo indipendente di tre diverse serrande e antenna esterna a lunga portata per garage interrati o esterni con scarsa copertura Wi-Fi.
PRESE SMART PER LAMPADE, ELETTRODOMESTICI E ALTRI APPARECCHI ELETTRICI
Le prese smart sono composte da uno smart switch con uscita 220Vac (sotto tensione – vedi sopra), una spina ed una presa di corrente racchiuse in un corpo unico simile a quello degli adattatori Schuko/spina 10A-16A e dei vecchi timer.

Rispetto agli smart switch visti sopra sono già dotate di spina 220Vac (da inserire in una presa di corrente) e presa 220Vac (per collegare il dispositivo da comandare). Ciò significa che sono “100% plug&play”, ovvero “pronte all’uso”, senza bisogno di smontare interruttori e prese, derivare fili elettrici, ecc. Sono quindi più sicure e utilizzabili da chiunque senza modificare l’impianto elettrico di casa.
Rappresentano la soluzione più pratica e immediata per domotizzare lampade, ventilatori, stufette elettriche, piccoli e grandi elettrodomestici e qualsiasi altro dispositivo elettrico/elettronico alimentato a 220Vac.

Offrono le stesse funzionalità degli smart switch (timer, conto alla rovescia, on/off manuale e automatico con alba/tramonto, scenari e routine), si collegano direttamente al Wi-Fi di casa o tramite bridge esterni (ZigBee, Thread, ecc.), si configurano e comandano nello stesso modo (app, comandi touch, vocali, ecc.).
Molte prese smart sono dotate anche di un misuratore elettronico dei consumi energetici degli apparecchi collegati con analisi in tempo reale, grafici temporali, ecc. Questa funzione è molto utile per sapere quanto effettivamente consuma un apparecchio “energivoro” (come frigoriferi, stufe elettriche e condizionatori) e per valutare un’eventuale sostituzione con un modello di ultima generazione a risparmio energetico.

Quando si sceglie una presa smart è importante verificare il carico massimo supportato, ovvero quanti watt può gestire in piena sicurezza. Alcuni modelli ai limitano a 2300 watt (10 ampere) mentre altri arrivano a 3680 watt (16A). Altri fattori da considerare sono le dimensioni e il luogo di installazione (interno casa, terrazzo, giardino, ecc.) come spiegato dettagliatamente qui.
Guida all’acquisto
TAPO P125M
Prezzo indicativo: 13,00 euro
Presa intelligente da 2300 watt con connessione Wi-Fi diretta, supporto Matter (clicca qui per info) e misurazione dei consumi energetici.
Si controlla con la app Tapo, gli assistenti vocali, include varie automazioni (scene, timer, ecc.) e la modalità Assenza per accendere e spegnere in automatico l’apparecchio collegato (come ad esempio una lampada da tavolo o una piantana) per simulare la presenza umana in casa.
BEGHELLI DOM-E SCHUKO
Prezzo indicativo: 19,00 euro
Dom-E Schuko è una presa smart da 3680 watt controllabile da app Dome-E, dotata di comandi manuali, timer, eventi ed eventualmente abbinabile agli altri prodotti domotici della gamma Beghelli. Supporta le app e gli assistenti vocali Alexa/Google, misura i consumi istantanei dell’apparecchio collegato e li memorizza nella app per analisi e confronti temporali.
MEROSS MSS110
Prezzo indicativo: 20,00 euro
MSS110 è una delle prese smart Wi-Fi più compatte del catalogo Meross (solo 5,6 cm di larghezza/altezza). Supporta una potenza massima di 2300 watt e le piattaforme SmartThings e Apple Homekit per il controllo da iPhone, iPad, Apple TV e Apple Watch (richiede controller hub esterno come iPad, HomePod o Apple TV). Non rileva i consumi energetici.
SONOFF S60PTF
Prezzo indicativo: 22,00 euro
Smart plug Wi-Fi ultracompatta (solo 5 cm di diametro) e potente (fino a 3680 watt) gestibile da app eWeLink e compatibile con Alexa, Google e SmartThings. Include anche la misurazione dei consumi energetici e si può interfacciare ai sensori smart della gamma Sonoff (presenza, movimento, temperatura, apertura/chiusura porte-finestre, ecc.) per varie automazioni.