Gennaio 2011
Per prima cosa complimenti per la rivista, ora più che mai sempre al passo con le ultime novità. Possiedo un decoder Clarke-Tech ET9000 del quale sono pienamente soddisfatto, anche grazie alle nozioni apprese dalla lettura dei vostri articoli. Essendo un “Internet-dipendente” utilizzo molto il plug-in relativo a YouTube e troverei fantastico se fosse anche possibile registrare i contenuti visualizzati in streaming, come accade con certi plug-in di FireFox, browser Internet che utilizzo. Potreste magari intervenire sugli sviluppatori per aggiungere questa interessante possibilità?
Naturalmente siamo felici di poter contribuire con il nostro lavoro alla crescita tecnica dei nostri lettori: la gestione di YouTube sui ricevitori Enigma-based o, più in generale, Linux-embedded, è sempre stato un argomento molto sentito dagli appassionati. Inizialmente era possibile visualizzare i filmati di YouTube esclusivamente interfacciandosi al personal computer con VLC, popolare player multimediale, già lanciato: con il tempo queste limitazioni sono sparite e oggi praticamente tutte le immagini integrano il plug-in di YouTube, e in alcune versioni è anche possibile registrare i contenuti, come nel caso dell’immagine Egami 1.3 per ET9000.
È sufficiente premere il tasto Menu del telecomando mentre si sta visualizzando l’elenco dei filmati per far apparire un menu per attivare il download del filmato e visualizzare l’elenco dei download correnti. Un’ulteriore comodità è data dal fatto che anche chiudendo il plug-in per tornare alla visione dei canali televisivi i download continuano in background.