Le migliori serie TV drammatiche: “La casa di carta”

La casa di carta

Anno di inizio: 2017
Stagioni: 4
Dove si può vedere: Netflix 

Serie di culto spagnola (titolo originale “La casa del papel”) trasformata in successo mondiale dalla tempestiva acquisizione da parte di Netflix, è la serie più vista sulla piattaforma di streaming tra quelle non in lingua inglese. Narra l’impresa di una squadra di uomini e donne con precedenti penali, spinti da diverse motivazioni e guidati dal piano del misterioso Professore che li ha reclutati a compiere il colpo del secolo: barricarsi nella Zecca di Madrid, prenderne il controllo e dileguarsi con un favoloso bottino.

I membri della banda non conoscono i reciproci nomi, si chiamano tra loro con quelli di varie capitali (Tokyo, Lisbona, Berlino, Denver, Mosca, Nairobi…) e si coprono il volto durante le loro spettacolari azioni, inizialmente incruente, con una maschera ispirta a Salvador Dalì che ricorda da vicino quella di “V per Vendetta” e suscita una certa simpatia nell’opinione pubblica.

Ma quando un componente del gruppo viene arrestato, la banda è costretta a riunirsi per liberarlo, alzando inevitabilmente la posta. La lavorazione dei primi 15 episodi della “Casa di carta” ha richiesto otto mesi di riprese, mentre l’episodio pilota è stato girato ben 52 volte, fino a quando i personaggi sono stati perfettamente delineati e il primo capitolo della serie ha raggiunto la forma definita.

In lavorazione la quinta parte, che secondo quanto è stato anticipato, dovrebbe essere quella conclusiva. Ma si può davvero concludere una serie all’apice del successo?

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome