L’azienda bergamasca Telewire ha presentato i nuovi multiswitch dCSS della serie MF con derivazione singola, doppia o quadrupla per gestire fino a 16 user band (modello 2501MF), 32 user band (2502MF) o 64 user band (2504MF).
I multiswitch della famiglia dCSS serie MF sono dotati di 5 ingressi e altrettante uscite per essere utilizzati in edifici dove è già presente un impianto di ricezione terrestre e si voglia miscelare lo stesso insieme a quello satellitare. Il chipset adottato permette ai multiswitch di riconoscere alla prima connessione se il decoder o il Tv collegato è di tipo tradizionale (legacy), con comandi SCR (massimo 4 user band) oppure se supporta già la tecnologia dCSS. In questo caso sarà possibile ottenere da ciascuna uscita derivata fino a 16 user band (corrispondenti ad altrettante prese utente o tuner DVB-S/S2) utilizzando un solo cavo coassiale. Per garantire una distribuzione ottimale dei segnali satellitari, Telewire consiglia di utilizzare cavi coassiali a doppia schermatura con buone prestazioni fino a 2,2 GHz.
Tutti i modelli della serie MF sono conformi agli standard EN50494/EN50607 e consentono la realizzazione di impianti certificabili in Classe A Plus in conformità alla norma CEI 100-7 V2. Ricordiamo che la Classe A Plus
identifica un impianto con distribuzione interna monocavo dCSS, presa principale e prese secondarie che supportano la tecnologia dCSS oppure SCR, multiswitch e 1° IF.