Come anticipato nei mesi scorsi, anche per il 2018 Sky Sport si conferma il punto di riferimento per gli appassionati di motori, con la copertura completa dei Mondiali di Formula 1 e MotoGP: in totale 40 gare in diretta, di cui 28 in esclusiva live, 7 in più rispetto alla passata stagione.
Per la Formula 1 (di cui Sky ha acquisito tutti i diritti per le stagioni 2018, 2019 e 2020), saranno infatti ben 17 su 21 i GP in diretta esclusiva su Sky Sport F1, tra cui i primi 13 della stagione, da marzo ad agosto, con la novità delle 15.10 come orario d’inizio dei GP europei. Anche per la MotoGP, Sky trasmetterà in diretta tutte le gare di tutte e tre le classi (MotoGP, Moto2 e Moto3), con 11 GP dei 19 complessivi in esclusiva live su Sky Sport MotoGP.
Tra le novità della stagione, per la prima volta la F1 in 4K HDR grazie al nuovo Sky Q.
Tecnologia e nuove rubriche
Sempre più tecnologia e nuove rubriche, con il “Remote Garage”, per analizzare nei minimi dettagli la F1 con Matteo Bobbi, e Dovi Vai, una nuova rubrica di Andrea Dovizioso sulle suggestioni e le riflessioni dei piloti nel weekend di gara. Per la MotoGP anche un nuovo inviato ai box: il pilota sammarinese vice campione del mondo Alex De Angelis.
Cresce anche l’offerta digitale: sul sito e sull’APP Sky Sport una copertura più ricca e completa.
Un viaggio lungo otto mesi tra F1 e MotoGP, dal 18 marzo al 25 novembre, per un totale di oltre 1.000 ore di diretta, con due sigle inedite: la musica dei Finley per la F1 (con il singolo Tutto quello che ho) e dei Movida per la MotoGP (con il brano Sono un acrobata) che introdurranno i Gran Premi e le rubriche in ogni weekend di gara.
Anche per la stagione 2018, Sky Sport scenderà in pista con una squadra coordinata da Guido Meda (Vice Direttore Sky Sport, Responsabile Redazione Motori), con studi di approfondimento, speciali e novità.
Appuntamento per tutti gli appassionati sui canali Sky Sport F1 e Sky Sport MotoGP.
Trasmettendo cosi è il sistema migliore per disinteressare la gente a questi sport